TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Dossier cellulari
SPECIALE SERVIZI MOBILI

 
HOME DEL DOSSIER

Barcellona Mobile World Congress 2010

LE NOVITÀ

TREND E SCENARI

Speciale iPhone

Provati per voi

Smartphone: Apple terzo costruttore, Nokia perde colpi ma resta irraggiungibile

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
4 dicembre 2008

Vendite a crescita rallentata per gli smartphone nel terzo trimestre dell'anno. Secondo i dati di Gartner pubblicati oggi, le consegne agli utenti finali di telefonini "intelligenti" a livello mondiale sono salite "solo" dell'11,5% rispetto allo stesso periodo del 2007. Nokia rimane sempre regina di questo settore con il 42,4% di market share ma perde oltre punti percentuali rispetto a un anno fa, mentre Apple sale al terzo posto alle spalle di Research in Motion. Il dato parziale del periodo è importante, secondo gli analisti, in quanto rappresenta il più basso tasso di crescita registrato dagli smartphone da quando la stessa Gartner ha iniziato a monitorare il settore. Nonostante la frenata dovuta alla crisi economica, tra luglio e settembre sono finite nelle tasche di appassionati hitech e business man circa 36,5 milioni di cellulari multifunzione, e per l'ultimo trimestre del 2008 la previsione è di una crescita che potrebbe ancora rallentare. Gli operatori, osserva Roberta Cozza, principal analyst di Gartner, faranno leva sui cosiddetti sussidi per offrire terminali di fascia alta a costi accessibili a un vasto pubblico ma il fatto di venderli con un contratto (legato ai servizi di connettività voce e dati) blindato per due anni rimane un limite per una grossa fetta di consumatori. Tornando al consuntivo del terzo trimestre, il Nord America è l'area geografica che ha registrato il salto in avanti di domanda più corposo (+68%) mentre la regione Emea la crescita si è fermata al 14%; l'area Asia/Pacific e il Giappone hanno invece chiuso il trimestre in rosso (in discesa dell'11% e del 23% rispettivamente) mentre in Sud America il mercato è lievitato del 56%.
Il salto quadruplo dell'iPhone
Per quanto riguarda i produttori, Nokia ha pagato dazio in questo trimestre registrando un calo di oltre sei punti percentuali della propria market share (dal 48,7 al 42,4%) ma si conferma di gran lunga il produttore numero uno – con circa 15,5 milioni di apparecchi venduti e sebbene non abbia di fatto ancora oggi un terminale touchscreen a catalogo (il nuovo N97 arriverà per esempio nella primavera 2009) - anche negli smartphone. Alle spalle del gigante finlandese ha fatto un sostanziale passo in avanti Research in Motion, che ha venduto l'81,7% di BlackBerry in più rispetto allo stesso periodo del 2007 (complessivamente poco meno di 5,8 milioni di pezzi) e consolidato ormai la sua autorevole presenza nel mercato consumer. Il recente lancio della serie Storm, secondo Gartner, potrebbe dare alla casa canadese un'ulteriore e significativa spinta in avanti, avendo il terminale in questione le prerogative per diventare il più importante prodotto targato Rim. Apple, da parte propria, ha praticamente quadruplicato la propria fetta di mercato e a fine settembre è arrivata ad avere il 12,9% di share, con circa 4,7 milioni di iPhone venduti nel periodo considerato agli utenti finali e altri 2,3 milioni già consegnati al canale commerciale (negozi Apple e operatori mobili).
Mac OS meglio di Windows Mobile
Molto simile, e non è una novità, la situazione degli smartphone per quanto concerne il sistema operative preinstallato. A comandare è infatti Symbian, con il 49.8% del mercato, ma anche in questo caso la sussidiaria di Nokia (la società finlandese ha confermato ieri l'altro l'acquisizione del 100% del pacchetto azionario della società inglese) ha perso terreno lasciando sul campo ben 13 punti percentuali di share, in virtù dei circa 2,5 milioni di terminali venduti in meno questa estate. Secondo gli analisti Symbian continuerà a primeggiare quale piattaforma "best seller" nei supercellulari ma vedrà la sua presenza erodersi ancora, a favore di Apple Mac Os X, Rim e Windows Mobile. Il sistema operativo della Mela, in particolare, si è issato sul terzo gradino del podio approfittando di qualche battuta a vuoto della piattaforma di Microsoft e Linux (in flessione del 3% e del 9% rispettivamente) e del fatto che i Android e i googlefonini sono entrati in gara solo a metà ottobre.

.


Table 1
Worldwide: Preliminary Smartphone Sales to End Users by Vendor, 3Q08 (Thousands of Units)

Company3Q083Q08 Market Share (%)3Q073Q07 Market Share (%)3Q08- 3Q07 Growth (%)
SalesSales
Nokia15,47242,415,96448,7-3.1
Research In Motion5,815,93,1929,781,7
Apple4,7212,91,1043,4327,5
HTC1,6564,51,3154,025,9
Sharp1,2393,41,5354,7-19.3
Others7,62620,99,64329,4-20.9
Total 36,51510032,75310011,5

Note: Under the name HTC, Gartner counts only the company's own-branded devices. The devices that HTC designs for mobile operators are shown separately under the operators' names in these statistics.
Source: Gartner (December 2008)



Table 2
Worldwide: Preliminary Smartphone Sales to End Users by Operating System, 3Q08 (Thousands of Units)

Company3Q083Q08 Market Share (%)3Q073Q07 Market Share (%)3Q08- 3Q07 Growth (%)
SalesSales
Symbian18,17949,820,66463,1-12,0
Research In Motion5,815,93,1929,781,7
Mac OS X4,7212,91,1043,4327,5
Ms Windows Mobile4,05311,14,1812,8 -3,0
Linux2,6227,22,8848,8-9,1
Palm OS7802,13831,2103,3
Others3611,03451,14,6
Total 36,51510032,75310011,5
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-